News in primo piano
Attivazione del Servizio di Psicodiagnosi
Presso lo studio Psiconet di Roma San Giovanni, via Terni 38

Considerata la necessità di garantire una migliore comprensione del funzionamento della persona e di aiutare i clinici nel processo di valutazione e di intervento psicoterapeutico, Psiconet® ha attivato un servizio di psicodiagnosi rivolto a bambini, adolescenti e adulti.
La valutazione psicodiagnostica, attraverso strumenti specifici, consentirà di raccogliere informazioni e prendere decisioni strategicamente orientate per l’efficacia del trattamento del paziente.
Psiconet® ha definito una procedura di valutazione che consiste in uno screening psicodiagnostico di base e in una serie di eventuali approfondimenti “ad hoc” (test, interviste semi-strutturate, ecc.).
Per i pazienti dello studio, lo screening di base ha il costo di una seduta di terapia; gli ulteriori approfondimenti diagnostici concordati con il paziente vengono offerti ad una tariffa agevolata.
Per maggiori informazioni: Dott.ssa Paola Angela Mancuso - info@psiconet.it - Tel. +39.388.12.07.440
Chi siamo
Psiconet è uno centro clinico a Roma nato per la diagnosi e la cura dei disturbi psicologici. Il centro Psiconet accoglie adulti, bambini, coppie e famiglie aiutandoli nei loro momenti di difficoltà.

Psicologo e Psicoterapeuta

Psicologa e Psicoterapeuta
Ci occupiamo di
Bambini e adolescenti
Aiutiamo bambini e adolescenti nella gestione del disagio presentato promuovendo la maturazione delle loro risorse e delle loro potenzialità
Famiglie e coppie
Aiutiamo le coppie/famiglie in crisi ad affrontare le difficoltà che si presentano a seconda della fase del loro ciclo vitale (coppia senza figli, nascita di un figlio, distacco dai figli, pensionamento ecc.)
Adulti
Ci occupiamo del trattamento di diversi disturbi psicologici promuovendo il benessere psicologico e il raggiungimento degli scopi personali
Approccio terapeutico
Terapia Cognitivo-Comportamentale
Approccio scientificamente fondato. Numerosi studi ne hanno dimostrato l’efficacia maggiore o pari agli psicofarmaci nella cura di molte patologie psichiatriche. Le linee guida interazionali lo inseriscono come trattamento d’elezione per numerosi disturbi psicologici.
Terapia Sistemico Relazionale
Approccio particolarmente indicato per la terapia di coppia e familiare che considera l’individuo come immerso in un contesto relazionale e dunque concepisce il disagio non come il problema del singolo bensì come un malessere all’interno del contesto in cui si manifesta.
EMDR – Eye Movement Desensitization and Reprocessing
L’E.M.D.R. è un metodo psicoterapico nato per il trattamento e la cura del Disturbo Post-Traumatico da Stress e dal 2013 è riconosciuto dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) come efficace sul trauma e su tutti i disturbi ad esso correlati.
Circle Of Security – Parenting
E’ programma di intervento che sostiene le funzioni genitoriali e che risponde ad esigenze concrete e quotidiane di ogni genitore. Il COS-P, attraverso esemplificazioni di interazioni genitore-figlio sia funzionali che disfunzionali, aiuta a codificare le richieste dei bambini consentendo un accudimento più sensibile ai loro bisogni.
Approfondimenti
L’Effetto Lucifero: l’influenza dell’ambiente sociale sul comportamento umano
L’Effetto Lucifero di Zimbardo è stato uno dei più noti e controversi esperimenti sociali che ha scosso il mondo della ricerca psicologica negli anni ’70. […]
Star bene facendo del bene
Nel corso degli ultimi anni, le prove empiriche che confermano l’esistenza di una relazione tra volontariato e benessere si sono gradualmente accumulate e sono diventate […]
Terapia di coppia: cos’è e quando è utile
Le relazioni di coppia non sono qualcosa di statico ma evolvono con il passare del tempo Man mano che il rapporto cresce, si solidifica e […]
La Terapia Cognitivo-Comportamentale dell’Insonnia
“Chi soffre di insonnia ha un’unica ossessione, addormentarsi”. (Le conseguenze dell’amore – 2004) Il sonno è uno dei bisogni fondamentali dell’essere umano, non possiamo farne […]
Il metodo Gottman per una terapia di coppia efficace
John M. Gottman ha studiato le coppie per circa 40 anni cercando di comprendere ed evidenziare gli indicatori di un matrimonio stabile e felice e […]
Smart working e workaholism: l’impatto della pandemia sui dipendenti dal lavoro
Uno studio condotto dal National Bureau of Economic Research ci illustra come la pandemia COVID-19 abbia costretto i lavoratori di tutto il mondo a modificare […]